
Con il suo campanile romanico, che svetta a ridosso di un’imponente parete rocciosa, l’Abbazia di San Maurizio d’Agauno offre ai visitatori 1500 anni di storia. Sin dall’alto Medioevo il ricordo del martirio di San Maurizio e dei suoi compagni della legione tebana, massacrati per aver rifiutato d’obbedire ad un ordine contrario alla loro fede, conferì al luogo una posizione di prestigio in seno alla cristianità. Il tesoro dell’Abbazia, testimone privilegiato del fervore del culto di San Maurizio, costituisce una collezione unica per la qualità e la diversità dei suoi pezzi: questa guida interroga la storia, l’iconografia, così come la materialità dei beni che lo compongono. Grazie a dei video ad alta definizione realizzati per sei oggetti particolarmente emblematici, quest’opera propone un nuovo sguardo sull’Abbazia e sul suo tesoro.